Ti aiuto a ritrovare il benessere psicofisico
con la pratica naturale dell’osteopatia.

Mi presento
Cos’è l’osteopatia
È una medicina manuale che considera l’individuo nella sua globalità al fine di ristabilire e sostenere l’equilibrio funzionale della persona. Lavorando sulle cause del problema e predisponendo la persona al naturale stato di salute e benessere, l’osteopatia risulta efficace o coadiuvante nel trattamento di molte patologie, a tutte le età. L’osteopatia non è una cura alternativa ai trattamenti medico-sanitari che possono rendersi necessari, ma una pratica complementare e integrativa che considera il quadro clinico complessivo di ogni specifico paziente.
Mi presento

Cos’è l’osteopatia
È una medicina manuale che considera l’individuo nella sua globalità al fine di ristabilire e sostenere l’equilibrio funzionale della persona. Lavorando sulle cause del problema e predisponendo la persona al naturale stato di salute e benessere, l’osteopatia risulta efficace o coadiuvante nel trattamento di molte patologie, a tutte le età. L’osteopatia non è una cura “alternativa” ma una pratica complementare e integrativa rispetto ai trattamenti medico-sanitari che possono rendersi necessari nel quadro clinico di ogni specifico paziente.
Trattamenti principali
OSTEOPATIA PEDIATRICA
Plagiocefalia, torcicollo miogeno, coliche, rigurgiti, enuresi notturna, disturbi della suzione e del sonno, sostegno allo sviluppo neuro-motorio.
OSTEOPATIA PER LA DONNA
Gestazione, pre-gravidanza, parto e post partum, dismenorrea e menopausa, disfunzioni endocrine, cefalee, problemi ginecologici e correlati alla fertilità.
OSTEOPATIA ORTOPEDICA
Sciatalgia, lombalgia, cervicalgia, postumi di fratture, dolori articolari (artrite e artrosi), muscolari e tendinei, problemi posturali e traumatici della colonna vertebrale, cefalea muscolo-tensiva, edpicondiliti.
OSTEOPATIA POST-CHIRURGICA
Aderenze cicatriziali (formicolii, perdita della sensibilità, diminuzione dell’elasticità cutanea), disturbi della motilità viscerale, gonfiore post-operatorio; sostegno per il recupero delle condizioni respiratorie e la riduzione dei tempi di ripresa dopo le dimissioni.
OSTEOPATIA VISCERALE
Emicranie, gastrite, reflusso gastroesofageo, ernia iatale, problemi della fisiologia degli organi viscerali (bronchi, polmoni, stomaco, fegato, pancreas, reni, vescica ecc.).
OSTEOPATIA E ORTODONZIA
Trattamento post-chirurgico, bruxismo, problemi all’articolazione temporo-mandibolare e al sistema muscolare masticatorio e mimico-facciale.
OSTEOPATIA PEDIATRICA
Plagiocefalia, torcicollo miogeno, coliche, rigurgiti, enuresi notturna, disturbi della suzione e del sonno, sostegno allo sviluppo neuro-motorio.
OSTEOPATIA PER LA DONNA
Gestazione, pre-gravidanza, parto e post partum, dismenorrea e menopausa, disfunzioni endocrine, cefalee, problemi ginecologici e correlati alla fertilità.
OSTEOPATIA ORTOPEDICA
Sciatalgia, lombalgia, cervicalgia, postumi di fratture, dolori articolari (artrite e artrosi), muscolari e tendinei, problemi posturali e traumatici della colonna vertebrale, cefalea muscolo-tensiva, edpicondiliti.
OSTEOPATIA POST-CHIRURGICA
Aderenze cicatriziali (formicolii, perdita della sensibilità, diminuzione dell’elasticità cutanea), disturbi della motilità viscerale, gonfiore post-operatorio; sostegno per il recupero delle condizioni respiratorie e la riduzione dei tempi di ripresa dopo le dimissioni.
OSTEOPATIA VISCERALE
Emicranie, gastrite, reflusso gastroesofageo, ernia iatale, problemi della fisiologia degli organi viscerali (bronchi, polmoni, stomaco, fegato, pancreas, reni, vescica ecc.).
OSTEOPATIA E ORTODONZIA
Trattamento post-chirurgico, bruxismo, problemi all’articolazione temporo-mandibolare e al sistema muscolare masticatorio e mimico-facciale.
Contatti
Osteopata D.O.
Tel: 347 465 4329
Contattami direttamente con:
Email: info@osteopatagiuseppeluppino.it
Studio in Torino: Via Aurelio Saffi 9/bis
Studio in Milano: Via Tofane 3